L’esordio dei Vipers Modena in IFL, il campionato di massima serie di football americano in Italia non sarà solo il coronamento di un percorso sportivo avvincente: nel decennale del sisma che ha segnato profondamente l’Emilia, il team modenese ha scelto di celebrare il territorio con le partite in casa giocate in modo itinerante e trasformate in veri e propri eventi in cui coinvolgere le comunità locali.
Quando manca una settimana all’avvio della Italian Football League, il Campionato di Prima Divisione di Football Americano italiano, i Vipers Modena escono allo scoperto dopo mesi di duro lavoro dietro le quinte. Tante le novità che accompagneranno l’esordio nella massima serie delle vipere emiliane, a cominciare dalla scelta di giocare le partite “in casa” in modo itinerante, per celebrare il territorio e la Provincia di Modena nel decennale del terremoto che ha sconvolto l’Emilia. Ogni “game” coinciderà con una grande festa, nella quale coinvolgere le comunità locali, in stile Tailgate Party, con American Village dedicato dove i tifosi potranno trovare gli stand dello Street Food e del merchandising, un classico a stelle e strisce!
“Abbiamo lavorato tanto per avere una squadra che fosse all’altezza del campionato che affronteremo, sia a livello tecnico che a livello organizzativo – ha commentato il Presidente dei Vipers Modena, Pietro Montaruli. “Abbiamo fatto tutto per non essere una meteora ma affermarci al di là dei puri risultati agonistici in questa serie, che ci spinge a fare sempre di più. Ringrazio tutti i sindaci, gli assessori i presidenti delle polisportive e tutte le associazioni comunali che interverranno nell’organizzazione del nostro campionato itinerante, per rendere omaggio a zone gravemente colpite dal sisma dell’Emilia nel decennale di quel terribile periodo che ci siamo trovati ad affrontare.”
Affrontare da neopromossa un campionato di Prima Divisione non è mai facile, i Vipers lo sanno bene, ma dirigenza e coaching staff hanno lavorato in sinergia e costruito una squadra che ha tutti i numeri per ben figurare. Protagonisti del “mercato” di pre-season, i Vipers hanno rafforzato il proprio roster sia con l’aggiunta di prestigiosi giocatori di scuola italiana, come Stefano Di Tunisi e Francesco Fanti (entrambi atleti della Nazionale Italiana Campione d’Europa), Andrea Spadoni, Gregorio Barbagallo e Giulio Romano, con tre import di esperienza e qualità: il QB Daniel Vantsky a guidare l’attacco e Daryus Skinner e Andrew Bernardini a dirigere i giochi in difesa. Christian Nobile, confermatissimo Head Coach giallo-blu, è dunque pronto a raccogliere questa nuova sfida, dopo la splendida cavalcata che ha portato i Vipers al titolo di Seconda Divisione la scorsa stagione.
Quattro i campi coinvolti nel cammino casalingo dei Vipers in IFL: si partirà dal CS Fanano e dalla sfida ai Warriors Bologna il 9 aprile, poi sarà la volta dei fortissimi Seamen Milano e dello Stadio Bergamini di San Felice sul Panaro il 7 maggio; il 14 maggio i Vipers accoglieranno i Dolphins Ancona allo stadio della Polisportiva Roveratana Novi di Modena a Rovereto sul Secchia e chiuderanno la regular season contro i Guelfi Firenze allo stadio della Polisportiva di Finale Emilia il 29 maggio.
A sostenere la squadra ci sarà anche la Scuola di Cheerleading di Nazareno di Carpi
per completare in modo spettacolare la cornice di ciascuno di questi quattro eventi.
I biglietti per le partite sono acquistabili in prevendita sul sito di DIY.
Ufficio stampa Vipers Modena